Questo sito utilizza i cookie che ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie.
  • Il Cristianesimo è la religione dei nomi propri, non delle essenze. Dei volti concreti, non degli ectoplasmi. Del prossimo in carne ed ossa con cui confrontarsi, e non delle astrazioni volontaristiche con cui crogiolarsi."
    (Don Tonino Bello)
  • "Il tempo è superiore allo spazio. Dare priorità al tempo significa occuparsi di iniziare processi, più che di possedere spazi"
    (Evangelii Gaudium)
  • "E' il filo di un aquilone, un equilibrio sottile, non è cosa ma è come , E' una questione di stile"
    (Nicolò Fabi “è non è”)
  • Il Cristianesimo è la religione dei nomi propri, non delle essenze. Dei volti concreti, non degli ectoplasmi. Del prossimo in carne ed ossa con cui confrontarsi, e non delle astrazioni volontaristiche con cui crogiolarsi." (Don Tonino Bello)
  • Promuovere la testimonianza della carità, lo sviluppo integrale dell'uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica. "
    (Statuto Caritas Italiana)

CARITAS DIOCESANA

 

La Caritas Diocesana di Pescia è l’Ufficio Pastorale della Diocesi che ha la funzione di animare la comunità, sensibilizzandola alla carità, alla giustizia e alla pace, con prevalente fine pedagogico e un’attenzione particolare alle espressioni di maggiore povertà.

Presentazione Dossier Caritas Toscana 2015

 

Presentato a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Presidenza della Regione Toscana, il Dossier Povertà 2015. Ecco i dati di come è mutato il disagio nella nostra regione nell'ultimo anno: un battuta di arresto che non fa tirare un respiro di sollievo

Numeri che hanno delineato un quadro esauriente della situazione ma che non devono far dimenticare, come ha sottolineato nel suo saluto introduttivo il delegato regionale Caritas Alessandro Martini, che ciò che conta è l’esperienza quotidiana della prossimità con le persone in difficoltà, lo stare loro accanto nel senso concreto del termine e il farlo assieme, anche perché proprio da questo può più facilmente derivare un miglioramento delle situazioni.

A illustrare le cifre del Dossier sono stati Massimiliano Lotti, coordinatore del progetto Mirod (Messa in rete osservatori diocesani) delle Caritas toscane e il suo collaboratore Francesco Paletti. A livello nazionale, secondo i dati Istat, le famiglie in situazione di povertà assoluta nel 2014 erano un milione e 470 mila, per un totale di 4 milioni 102 mila persone. Una crescita enorme dal momento dell’inizio della crisi economica, se si pensa che nel 2007 gli individui in tale situazione erano circa un milione 800 mila. Ma il dato positivo, almeno a livello regionale, viene appunto dalla povertà relativa, con il -1,6% del 2014 rispetto al dato dell’anno precedente. Si tratta comunque, in valore assoluto, di oltre 190 mila persone, una «popolazione» sostanzialmente pari a quella della città di Prato.

A livello di Centri di ascolto Caritas, invece, si registra una sostanziale stabilizzazione attorno ai 25 mila casi annui, che potrebbe far pensare se non altro a una stabilizzazione della povertà, almeno nei suoi aspetti più gravi, oppure dipendere – come ha ammesso Lotti – da una possibile saturazione del sistema Caritas, così com’è strutturato. Sembrerebbero invece confermare il buon dato Istat sulla povertà relativa gli indici relativi ai «nuovi poveri» (-5,1% i casi di «primo contatto» nel 2014 rispetto al 2013) e alla «povertà cronica» (-8,9% tra chi invece è conosciuto da più di sei anni). Rovescio della medaglia è però l’aumento percentuale dei casi intermedi (+16,7%), seguiti cioè da uno a cinque anni e quindi coincidenti con la fase acuta della crisi.

Altro dato fortemente significativo è la progressiva diminuzione della «forbice» tra stranieri e italiani che bussano alle porte delle Caritas diocesane: se nel 2007 i primi erano l’80,1% del totale e i secondi appena il 19,9%, sette anni dopo la percentuale è scesa nel primo caso al 65,5% e nell’altro salita al 34,5. Non solo: se da un lato gli stranieri sono mediamente più giovani, dall’altro aumentano notevolmente gli «over 65», ovviamente in grandissima parte italiani, con il +20,7% del 2014 sul 2013 e anche gli anziani soli, con un altrettanto significativo +15,2%. Altre categorie che hanno fatto segnare incrementi sono soprattutto i senza fissa dimora (2.562 nel 2014, addirittura il 31,3% in più rispetto all’anno precedente e, per il 42,2%, alla loro prima richiesta di aiuto alla Caritas) ma anche disoccupati (+4,2%, per un incidenza complessiva pari al 75% del totale), divorziati (+6,1%) e separati (+4,8).

Notevole anche l’incidenza delle famiglie numerose (con tre o più figli a carico), pari al 10,8% del totale, dato che tra i «nuovi poveri» sale addirittura al 17,7 e, tra gli immigrati, al 25% di tutti i nuclei stranieri incontrati dai Centri d’ascolto. E sempre a proposito degli immigrati, sono diminuiti i contatti di romeni, peruviani e ucraini con le Caritas diocesane e aumentati molto quelli dei senegalesi (+23,2%), mentre resta molto chiusa in se stessa (o autosufficiente?) la comunità cinese, il cui ricorso ai Centri di ascolto si attesta ad appena l’1,1% del totale, a fronte dell’11% della sua incidenza sul totale degli stranieri.

Commentando i dati, il vescovo delegato Cet per le Caritas mons. Riccardo Fontana ha ribadito che la vicinanza alla persone in difficoltà, sul modello dell’«I care» di don Milani, è ben presente a livello ecclesiale sottolineando però che è comunque necessario reagire a ogni forma di stanchezza, prendendo l’iniziativa di avvicinarsi e andare a scovare le situazioni di sofferenza laddove sono, e ha parlato del progetto Mirod come tentativo piccolo ma molto concreto di collaborazione con la Regione.

L’assessore Stefania Saccardi ha concluso la presentazione sottolineando che nonostante le «nuove povertà» emerse negli ultimi anni, in Toscana «la crisi sta assistendo a una stabilizzazione che non significa una ripresa immediata, ma sicuramente un primo passo nella direzione giusta». E questo, ha continuato, «lo si è potuto realizzare grazie a un impegno comune che vede sempre più ravvicinate le prospettive del pubblico e del privato sociale», anche attraverso strumenti come il prestito sociale e «la redistribuzione delle eccedenze alimentari con il coinvolgimento della grande distribuzione e della ristorazione collettiva».

[Fonte: TOSCANA OGGI]

Tags: caritas toscana;, dossier;

NEWS dalla Caritas

Raccolta fondi - Alluvione 2023

Natale solidale con Caritas diocesana

Alimenta la solidarietà nei supermercati Coop.Fi

Farmadono a Pieve a Nievole

Progetto C.A.S.A.: inaugurazione appartamento a Pescia

NEWS mondo giovani

Convocazioni candidati Servizio Civile Universale

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024

IMPORTANTE: CONVOCAZIONE SELEZIONI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

APERTO IL BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023

Graduatoria servizio civile universale 2021

NEWS dal mondo

Il Santo Padre per la Giornata Mondiale del Rifugiato

Alluvioni in Sri Lanka

Barbarie, ma chiediamo un cuore senza odio

Terremoto in Asia: primi interventi Caritas

Al via Novo Modo: a Firenze si parla di sviluppo sostenibile

bosnia 2014
download bosnia